CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN MANIFESTO DI DENUNCIA SUL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE

CONCORSO REALIZZAZIONE MANIFESTO SULLA VIOLENZA DI GENERE

Data:

20 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN MANIFESTO DI DENUNCIA SUL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE

 

IL RESPONSABILE DELL’AREA AMMINISTRATIVA

RENDE NOTO

Che il Comune di Piana di Monte Verna (Ce), indice un Concorso di idee per la realizzazione di un manifesto di denuncia sulla violenza maschile contro le donne da installare alle spalle della Panchina rossa ubicata in Piazza XXI Maggio 1860.

 

Partecipazione

Il concorso di idee è riservato a studenti e studentesse dei Licei Artistici della Provincia.

Ogni scuola potrà partecipare inviando una sola proposta progettuale e potrà costituire anche un gruppo di lavoro con studenti appartenenti anche a classi diverse.

 

Tematica e tipologia degli elaborati

Il concorso di idee è finalizzato alla realizzazione di uno slogan/manifesto da realizzare su banner 150x150 cm.  rappresentante in forma simbolica il tema della violenza maschile contro le donne.

Il progetto grafico dovrà essere accompagnato da una scheda che descriva le motivazioni, le scelte stilistiche e il messaggio che si intende comunicare. Si chiede di affiancare uno slogan che esprima in termini sia visivi sia verbali le aspettative poste nel documento di sintesi del progetto e le intenzioni comunicative proposte nel manifesto.

 

Modalità di presentazione delle domande

entro e non oltre il 25 novembre 2025 ore 13.00

gli elaborati sopra indicati, accompagnati da domanda di partecipazione ad oggetto : “CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI UN MANIFESTO DI DENUNCIA SUL TEMA DELLA VIOLENZA DI GENERE” potranno essere consegnati a mano, tramite i servizi postali o a mezzo PEC al protocollo@pec.monteverna.it, in formato cartaceo e, ove possibile, su supporto elettronico (CD, DVD, PENDRIVE);

Tutte le opere inviate resteranno a disposizione del Comune di Piana di Monte Verna che si riserva la possibilità di riproduzione e utilizzo. Il materiale in concorso non verrà restituito.

Gli elaborati dovranno pervenire entro il termine di presentazione. I plichi ricevuti oltre il termine di scadenza non saranno presi in considerazione.

 

La Commissione

Nominata  dal sottoscritto con proprio apposito provvedimento avrà il compito di valutare, selezionare i lavori ed esaminerà la conformità dei progetti alle condizioni previste dal bando di concorso e, a suo insindacabile giudizio, definirà la graduatoria.

 

Il punteggio, da 0 a 100, sarà espresso sulla base dei seguenti criteri:

025 punti originalità della proposta

025 punti capacità comunicativa nel rendere in modo immediato il significato e gli obiettivi 025 punti creatività

025 punti valore artistico.

 

Graduatoria e premiazione

La Commissione esaminatrice assegnerà a ciascun lavoro un punteggio secondo i criteri sopra esposti. Il primo lavoro in graduatoria sarà proclamato vincitore e sarà utilizzato per realizzare un manifesto di denuncia sulla violenza maschile contro le donne da installare alle spalle della Panchina rossa ubicata in Piazza XXI Maggio 1860.

Alla classe vincitrice  verrà assegnato quale premio una gita scolastica , da concordare con l’istituto, mentre a tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato.

La premiazione avverrà durante la manifestazione dedicata, prevista per il 30 di novembre 2025 alle ore 15.30 presso la Sala consiliare del comune di Piana di Monte Verna, sita nei locali sottostanti P.zza XXI Maggio 1860.

 

 

Responsabilità e accettazione

I partecipanti si assumono ogni responsabilità in merito all’originalità dei progetti presentati. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per l’eventuale smarrimento o danno subito dagli elaborati indipendentemente dalla volontà dell’organizzazione o per cause di forza maggiore.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente bando, nonché di tutte quelle stabilite dalle leggi e regolamenti vigenti in materia.

 

Per Informazioni rivolgersi all’Ufficio Scolastico tel. 0823.861224 Int. 2 o al Consigliere Delegato al n. 3288759256

 

 

Piana di Monte Verna 20.11.2025

                                                                                                          IL RESPONSABILE

                                                                                      (Antonio Bencivenga)

A cura di

Area Amministrativa

Piazza Municipio, 1, Piana di Monte Verna

Telefono: 082 3861224
Pec: protocollo@pec.monteverna.it

Pagina aggiornata il 20/11/2025